Guardiamo i mesi a venire come l’occasione di un incontro particolare con Antonio, il Santo di Padova, no! di Montepaolo!
Anno 1221:
Antonio arriva quassù, proprio su queste colline e vi trascorre diversi mesi, è un lungo tempo di nascondimento, di ricerca, di incontro con Dio...
“
La bocca del Signore è nell’orecchio del cuore,
nel silenzio di chi è tranquillo: a lui rivela
il segreto della sua volontà.
Sia tranquillo il tuo cuore, e sarà riempito
della conoscenza della volontà divina.”
Così egli potrà scrivere, forse molti anni dopo. Nella tranquillità e nel silenzio di questo luogo, il Signore aveva potuto parlargli e manifestargli la sua volontà.
Per giorni e giorni Antonio aveva teso
“l’orecchio del cuore alla bocca del Signore”; e per tutta la vita continuerà ad ascoltare ed accogliere questa Parola.
13 giugno: Solennità di Sant’ Antonio
Link al sito ufficiale ANTONIO 20-22: https://www.antonio2022.org
Link al Messaggero: https://messaggerosantantonio.it/themes/santantonio
ORARIO ESTIVO DELLE CELEBRAZIONI: da Pasqua al 31 ottobre
feriale festivo
LODI ore 7.00 ore 7.30
MESSA ore 7.30 (da martedì ore 11.00
a venerdì)
VESPRI ore 19.00 ore 19.00
ORARIO INVERNALE DELLE CELEBRAZIONI: dal 1 novembre a Pasqua
feriale festivo
LODI ore 7.00 ore 7.30
MESSA ore 7.30 (da martedì ore 11.00
a venerdì)
VESPRI ore 17.30 ore 17.30