Monastero Clarisse - Montepaolo (FC)

Monastero Clarisse - Montepaolo (FC)











EREMO-SANTUARIO
DI S. ANTONIO
Via Montepaolo, 24
MONTEPAOLO - DOVADOLA (FC)

 
Tel. 0543 934723 / 0543 1750038
e-mail:  santachiarafaenza@gmail.com
 

>> SFOGLIA IL PERIODICO "Voci da Santa Chiara"



 

SIAMO RIENTRATE nel nostro eremo di Montepaolo
il giorno 10 settembre 2023.



Ma già il 18 settembre un nuovo ‘cataclisma’ sconvolgeva le belle colline che ci ospitano: un TERREMOTO di magnitudo 4.9 ci ha svegliato alle 5 del mattino!!!

Purtroppo il Santuario di S. Antonio è stato particolarmente lesionato e quindi dichiarato inagibile, fino a che non verrà rimesso in sicurezza.


Anche la nostra piccola foresteria è stata chiusa: non sappiamo quando potremo riprendere l’ospitalità!

Il monastero invece ha retto bene alle scosse, perciò siamo riuscite a rimanere quassù!...


Le celebrazioni continuano nella nostra cappella interna, accessibile anche a quanti vogliono unirsi a noi nella preghiera.
 

La Grotta del Santo è pure accessibile, nonostante alcune frane... 

La strada, che da Dovadola conduce a Montepaolo, è stata in buona parte ripristinata e, a breve, verrà aperta a tutti.



Ora ci troviamo nella necessità di svolgere lavori di messa in sicurezza del santuario di S. Antonioper poterlo riaprire alle visite e al culto.

Per questa emergenza ci permettiamo di chiedere un aiuto economico a chiunque sia nella possibilitàben sapendo che in questo momento molti si trovano in necessità forse più gravi della nostra.
 
Il Santuario di S. Antonio è luogo di preghiera e conforto per tanti: ringraziamo quanti ci aiuteranno a riaprirlo in sicurezza. 

 
 

 




Monastero Santa Chiara


IBAN:  IT28L0854223700000000015571

presso Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese

 

 

GRAZIE!
Le Sorelle di S. Chiara a Montepaolo

 






 



Ci lasciamo alle spalle, lo speriamo! un tempo di sofferenza e fatica...


Guardiamo i mesi a venire come l’occasione di un incontro particolare con Antonio, il Santo di Padova, no! di Montepaolo!
 
Anno 1221: Antonio arriva quassù, proprio su queste colline e vi trascorre diversi mesi, è un lungo tempo di nascondimento, di ricerca, di incontro con Dio...
 
  La bocca del Signore è nell’orecchio del cuore,

 nel silenzio di chi è tranquillo: a lui rivela
 il segreto della sua volontà.
   Sia tranquillo il tuo cuore, e sarà riempito
 della conoscenza della volontà divina.”
 
Così egli potrà scrivere, forse molti anni dopo. Nella tranquillità e nel silenzio di questo luogo, il Signore aveva potuto parlargli e manifestargli la sua volontà.


Per giorni e giorni Antonio aveva teso “l’orecchio del cuore alla bocca del Signore”; e per tutta la vita continuerà ad ascoltare ed accogliere questa Parola.

 


13 giugno: Solennità di Sant’ Antonio









 


Link al sito ufficiale ANTONIO 20-22https://www.antonio2022.org

Link al Messaggero: https://messaggerosantantonio.it/themes/santantonio
 
 



ORARIO ESTIVO DELLE CELEBRAZIONI:  da Pasqua al 31 ottobre
   
                                feriale                                  festivo
 
LODI                      ore 7.00                                ore 7.30
 
MESSA                  ore 7.30 (da martedì           ore 11.00
                                          a venerdì)
                                                        
      
VESPRI                 ore 19.00                              ore 19.00 
 

ORARIO INVERNALE DELLE CELEBRAZIONI:  dal 1 novembre a Pasqua
 
                               feriale                                  festivo
 
LODI                     ore 7.00                                 ore  7.30
 
MESSA                 ore 7.30  (da martedì            ore 11.00
                                             a venerdì)                   
   
VESPRI                ore 17.30                               ore 17.30
 


>>STORIA DELL'EREMO Di MONTEPAOLO

>>VOCI da S. Chiara - Aprile 2019: Le Clarisse di Faenza a Montepaolo

>>Monastero di Faenza pagine web

 Vai inizio pagina