Nome: CHIARA
Cognome: OFFREDUCCIO
Nata: 1193-94 ad ASSISI
Cittadinanza: LO SPAZIO INTERIORE DEL CUORE
Residenza: IL RENDIMENTO DI GRAZIE
Stato civile: INNAMORATA
Professione: SORELLA POVERA
Segni particolari: SGUARDO LIMPIDO, fisso su Dio e sulla realtà circostante
Nome: CHIARA
Chiara nasce nella potente famiglia degli
Offreduccio di Assisi, da
Favarone e
Ortolana.
Del padre non abbiamo molte notizie, sappiamo invece che la madre, donna di grande fede, era molto emancipata per quel tempo; Ortolana, infatti, nonostante gli impegni familiari, più volte si è messa in viaggio per visitare Roma ed altri santuari anche molto lontani, come San Giacomo di Compostela e Gerusalemme.
Durante la prima gravidanza, temendo i pericoli del parto, pregò davanti al Crocifisso per chiedere aiuto e si sentì rassicurata:
sarebbe nata da lei una luce che avrebbe illuminato il mondo. Per questo, alla bambina che nacque, diede nome
Chiara.
Cognome: OFFREDUCCIO
La famiglia degli Offreduccio apparteneva ai
maiores di Assisi
, la nobiltà che deteneva il potere cittadino. Ma i tempi stavano cambiando.
Proprio in quegli anni acquistava importanza una nuova classe sociale, i
minores: mercanti, notai, medici, sarti, fornai, calzolai, mugnai, artigiani ecc… Erano ormai la parte più numerosa e ricca di Assisi, volevano dunque poter governare autonomamente la città. Si arrivò alla guerra civile:
maiores contro
minores.
Duomo di S.Rufino con, a sinistra, casa natale di S.Chiara e, nella foto sotto. il rosone
Nel 1203 i nobili furono costretti a prendere la via dell’esilio. Anche Chiara, ancora bambina, visse con la sua famiglia a Perugia per alcuni anni, finchè la situazione non permise il ritorno in patria.
Durante l’esilio perugino, Chiara strinse legami duraturi di solidarietà e amicizia, tanto che -molti anni dopo- tra le prime compagne che la seguiranno a San Damiano, troveremo proprio giovani donne dell’aristocrazia di Perugia, oltre alle
due sorelle Agnese e Beatrice, alla
madre Ortolana e ad altre compagne di Assisi.
Nata: 1193-1194 AD ASSISI
La casa di Chiara si affacciava sulla
piazza di San Rufino, nella parte alta della città abitata dai nobili.
Proprio da questa casa nel
1211 (o forse nel 1212)
fuggì nella notte verso la chiesetta della Porziuncola, dove l’attendevano Francesco ed i suoi compagni. Davanti all’altare della Madonna si tolse gli abiti preziosi per rivestirsi di una semplice tunica: lì Francesco le tagliò i capelli.
Il sacro convento visto dalla campagna di Assisi
Questa discesa dalla città verso l’aperta campagna, dalla sicurezza del casato nobiliare alla precaria condizione dei poveri, segnò per lei l’inizio di una nuova vita in cui Dio sarà la sua sola sicurezza.
Cittadinanza: LO SPAZIO INTERIORE DEL CUORE
Inizialmente, Francesco condusse Chiara presso un monastero benedettino di
S. Paolo delle Abbadesse di Bastia, anche per proteggerla dalla dalla reazione non certamente benevola dei parenti che volevano riportarla a casa.
Dopo un'altra breve tappa, nei pressi del reclusorio femminile di
Sant'Angelo in Panzo, alle pendici del monte Subasio, sempre Francesco condusse Chiara nel piccolo monastero di
San Damiano, insieme alla sorella Agnese ed ad altre compagne che l’avevano raggiunta. Qui visse per 42 anni, fino alla morte.
Ti sembra un orizzonte ristretto? Eppure, leggendo gli scritti di Chiara, percepiamo un respiro ampio, aperto su Dio e sul mondo.
Chiara viveva immersa nel Vangelo, facendo della Parola la sua abitazione. Ha così scoperto gli immensi spazi che sono racchiusi nel cuore:
Niente è tanto grande - scrive -
quanto il cuore dell’uomo, perché proprio lì, nell’intimo, abita Dio!
Proprio questa scoperta l’ha resa attenta alla realtà circostante: alle compagne con cui viveva, alle vicende della città, a quanti si rivolgevano a lei, vicini e lontani. Dall’interno del
chiostro di San Damiano (v. foto), Chiara si sente sorella di ogni creatura e tutti presenta a Dio,
Datore di ogni bene.
Residenza: IL RENDIMENTO DI GRAZIE
La
chiesetta di San Damiano era stata restaurata da Francesco all’inizio della sua conversione, quando non aveva ancora né fratelli né compagni. Lì era custodito il crocifisso davanti al quale egli pregava per comprendere cosa fare della sua vita; lì aveva ricevuto l’invito: “
Francesco, ripara la mia casa che va in rovina”.
In questo luogo semplice ed essenziale, ma ricco di significato, abita Chiara insieme alle sue compagne. La loro presenza in questo luogo testimonia il
profondo legame con Francesco,
che Chiara considera come fondatore e padre della sua Comunità; si definisce infatti
sua pianticella.
La vita delle Sorelle a San Damiano è un
incessante rendimento di grazie al Padre delle misericordie. Ogni giorno esse pregano davanti a quel Crocifisso per
sostenere le membra vacillanti della Chiesa, vivono la loro vita quotidiana alla luce del Vangelo per essere
collaboratrici di Dio stesso nella diffusione dell’amore e del perdono.
Prima di morire, Chiara sigillerà la sua vita con un ultimo rendimento di grazie:
“Tu, Signore, che mi hai creato, sii benedetto!”.
Stato civile: INNAMORATA
Chiara ha sperimentato la gioia profonda della relazione con Dio.
Scrive ad Agnese di Boemia, sua amica e confidente: “
L’amore di Lui rende felici!”. Fin da ragazza è stata conquistata dall’inaudito abbassarsi del Figlio di Dio nella fragile povertà della nostra natura umana, per questo non si stanca di guardare con grato stupore il
Crocifisso:
“
Rendo grazie all’autore della grazia, dal quale, come crediamo, scaturisce ogni bene sommo e ogni dono perfetto”.
Professione: SORELLA POVERA
Il nome scelto da Chiara per la sua Comunità è
Sorelle Povere.
Questa espressione racchiude tutto il suo progetto di vita: abitare insieme come
sorelle, figlie dell’unico Padre Celeste, in
povertà e umiltà, seguendo le orme di Cristo che, da ricco si fece povero.
La
Forma di vita (Regola) da lei scritta inizia infatti con queste parole:
“
La forma di vita dell’Ordine delle Sorelle Povere istituita dal beato Francesco è questa: osservare il santo Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo”.
Segno particolari: SGUARDO LIMPIDO, fisso su Dio e sulla realtà circostante
"Era bella de faccia"
Così attesta Messer Ranieri De Bernardo che conobbe Chiara ancora ragazza, frequentando la casa degli Offreduccio.
INTREPIDA
Fin dall’inizio Chiara si rivela una
donna forte e determinata, capace di contrastare l’intera famiglia pur di attuare il suo sogno di vita evangelica. Sapendo di dover fronteggiare la resistenza dell’intero casato, fugge nella notte lasciandosi alle spalle ogni sicurezza.
Più tardi
lotterà con tenacia anche con il Papa per difendere la povertà ed il suo legame con i frati minori, senza mai venir meno al rispetto e all’amore verso la Chiesa, di cui si sente figlia.
Una volta papa Gregorio IX aveva proibito ai frati di recarsi nei monasteri a predicare senza il suo permesso. Subito Chiara mandò via anche i frati che portavano le elemosine, affermando che non voleva ricevere il pane materiale se non poteva avere quello spirituale.
Attraverso ciò che noi chiameremmo “sciopero della fame”, ottenne così la revoca del divieto.
Chiara fu la prima donna a scrivere una Regola per donne: fino ad allora, infatti, le fonti legislative per i monasteri femminili erano state redatte da uomini. Con la sua tenace determinazione, Chiara riuscì ad ottenerne l’approvazione da papa Innocenzo IV.
GIOIOSA
Dalla preghiera Chiara attingeva una gioia profonda che si irradiava attorno a lei. Anche se fu segnata da fatiche e prove (fu inferma per 29 anni), le sue lettere ci testimoniano una inesauribile e profonda letizia:
“Sono ripiena di gioia e respiro di esultanza nel Signore…”.
UMILE
Lo sguardo di Chiara è costantemente fisso sul Crocifisso.
Non si stanca mai di contemplare l’amore, l’umiltà, la povertà del Figlio di Dio. Guardando il Cristo cresce in lei il desiderio di vivere come Lui nell’amore, nell’umiltà, nella povertà. Per questo si pone costantemente al servizio delle Sorelle e di quanti vanno da lei per cercare aiuto e consolazione.
ACCOGLIENTE
Il Testamento che Chiara ha lasciato alle sue Sorelle “
presenti e future” contiene un’esortazione che ci lascia intuire come fosse impostata la vita fraterna a San Damiano:
“Amandovi a vicenda nell’amore di Cristo, dimostrate al di fuori con le opere l’amore che avete nell’intimo, in modo che, provocate da questo esempio, le Sorelle crescano nell’amore di Dio e nella mutua carità”.
Questo è quanto Chiara ha vissuto e quanto le sue figlie cercano di vivere ancora oggi.